
Tutti con le mani in pasta.
Così i piccoli alunni delle classi seconde della Scuola primaria di Santa Lucia di Piave hanno trascorso due giornate entusiasmanti nei nostri laboratori di Treviso. Un’esperienza divertente e formativa per i giovani allievi che hanno avuto così l’occasione di scoprire che dietro a una fetta di pizza si nasconde un’arte fatta di passione, ricerca della qualità e un pizzico di fantasia. Nel corso delle giornate, infatti, i bambini hanno imparato come si impasta una pizza, giocando con gli ingredienti e scoprendo le diverse fasi di lavorazione per ottenere il miglior impasto. Ognuno di loro, guidato dalla propria fantasia e sotto lo sguardo esperto dei pizzaioli daPino, è riuscito a realizzare la propria pizza, a volte combinando ingredienti inconsueti (ma sempre freschi e genuini) come solo l’immaginazione di un bambino sa fare. Una volta farciti gli impasti, via a cuocerli con grande curiosità nello speciale fornoPino, dove la qualità entra nel vivo per essere sfornata. A fine lezione, dopo tanto lavoro finalmente il meritato assaggio che ha deliziato proprio tutti, maestre e bambini. «È stato un piacere regalare ai più piccini un momento diverso dal solito per vedere e toccare con mano realtà che di norma non sono accessibili» ha affermato il titolare Giuseppe Giordano «Da sottolineare l’importanza dell’aspetto educativo dell’iniziativa» ha aggiunto poi «in quanto la conoscenza delle tradizioni è alla base della nostra formazione. Il significato della cucina, per esempio, è fondamentale per la nostra cultura. Cominciare a ragionarci in tenera età non può che aiutare a crescere con la giusta consapevolezza e attenzione».